giovedì 28 maggio 2009

Dojo Giustiniani

E' Sto aggiornato il sito del Dojo Giustiniani di Genova con tante novità, la storia, news e gli stage.

www.dojogiustiniani.it

Accorrete numerosi.!

giovedì 11 dicembre 2008

Una citazione da kung-fu-panda

Ieri è passato, Domani è un mistero, Oggi è un dono per qusto si chiama presente

domenica 30 novembre 2008

Quasi un Buddha

Un giovane universitario, che era andato a trovare Gasan, gli domandò: Hai Mai letto la Bibbia cristiana?.
No, leggimela tu disse Gasan.
Lo studente apri' la Bibbia e lesse da san Matteo: E perchè ti preoccupi del vestiti? Guarda come crescono i gigli del campo: essi non lavorano Salomone in tutta la sua gloria era abbigliato come uno di loro... Percio' non darti pensiero del domani, perchè sarà il domani a pensare alle cose....
Gasan osservò: Chiunque abbia detto queste parole, a me sembra un uomo illuminato.Lo studente continuo' a leggere: Chiedi e ti sarà dato, cerca e troverai, bussa e ti sarà aperto. Perchè colui che chiede riceve, e colui che cerca trova, e colui che bussa verrà aperto. Gasan commento':Questo è molto bello. Chiunque l'abbia detto, è quasi un Buddha.

Da: 101 Storie Zen - Adelphi

mercoledì 19 novembre 2008

Kashima Shinto-ryu e Aikido


Kashima Shinto-Ryu (鹿岛新当) È un tradizionale (Koryu) scuola di arti marziali giapponesi, durante il tumultuoso Sengoku Jidai, un tempo di guerra feudale, la scuola di tecniche si basano sul campo di battaglia esperienza e ruotano intorno a trovare punti deboli nella armatura.
Fondata da Tsukahara Bokuden nel periodo Muromachi (1490-1571), figlio di un prete Shinto del santuario di Kashima, nella prefettura di Ibaraki. La Kashima Shinto ryu è una della più antiche e vigorose organizzazioni del Giappone. Una delle caratteristiche più interessanti della Kashima Shinto ryu è la sua natura ampia e olistica. Sebbene l’allenamento si basi sull’uso della spada, la Kashima Shinto ryu bugei, praticata oggi, comprende dodici particolareggiate discipline militari (bujutsu): kenjutsu scherma, batto-jutsu (arte di sguainare la spada); naginata-jutsu (uso della naginata, particolare di lancia); sojutsu (uso dell’alabarda); kenjutsu-tachiai (uso della spada contro altre armi); shuriken-jutsu (uso di dardi da lancio); jujutsu; kenpo (colpire l’avversario con pugni e calci); bojutsu (uso del bastone lungo); jojutsu (uso del bastone corto); kaiken-jutsu or tanto-jutsu (uso del coltello e della spada corta); and tasuki-dori or hobaku-jutsu (immobilizzare e legare un avversario). Queste discipline si intrecciano e coesistono come componenti di un singolo intero. Ognuna contiene tutte le altre ed è, allo stesso tempo presente in tutte le altre. Ognuna di queste si basa sugli stessi principi di pensiero e movimento, differenziandosi solo nell’interazione di questi principi con le caratteristiche peculiari dell’arma usata. Nessuna è completa in se stessa. La Kashima Shinto ryu bugei, come un’entità dietro una semplice sequenza di trucchi e strategie per il combattimento, si rivela quando è presa nel suo intero, quando tutte e dodici le discipline bujutsu sono integrate in un singolo budo.

Riferimenti.:

Aikido e dintorni
aikidojo


giovedì 13 novembre 2008

Il Suono di una sola mano


Il maestro del tempio Kennin era Mokurai, Tuono silenzioso.
Aveva un piccolo protetto, un certo Toyo, un ragazzo appena dodicenne. Toyo vedeva che i discepoli più grandi andavano ogni mattina e ogni sera nella stanza del maestro per essere istruiti nel Sanzen o per avere privatamente qualche consiglio, e che il maestro dava loro dei koan per fermare le divagazioni della mente.

Anche Toyo voleva fare il Sanzen.
«Aspetta un poco» disse Mokurai «sei troppo giovane!»
Ma poiché il piccolo insisteva, l'insegnante finì con l'acconsentire.

Quella sera, all'ora prestabilita il piccolo Toyo si presentò alla porta della stanza Sanzen di Mokurai.
Battè il gong per annunciarsi, fece tre rispettosi inchini prima di entrare, poi andò a sedersi in silenzio davanti al maestro.

«Tu puoi sentire il suono di due mani quando battono l'una contro l'altra» disse Mokurai.
«Ora mostrami il suono di una sola mano».
Toyo fece un inchino e se ne andò nella sua stanza per riflettere su questo problema.
Dalla sua finestra poteva sentire la musica delle geishe. «Ah, ho capito» proruppe.

La sera dopo, quando il suo insegnante gli chiese di illustrargli il suono di una sola mano, Toyo cominciò a suonare la musica delle geishe.
«No, no» disse Mokurai «questo non serve, questo non è il suono di una sola mano!»

Temendo che quella musica potesse distrarlo, Toyo si trasferì in un luogo tranquillo.
Riprese quindi a meditare. «Qual'è il suono di una sola mano?». Per caso sentì gocciolare dell'acqua. «Sì, stavolta ci sono» pensò Toyo.

Quando tornò davanti al suo insegnante, Toyo imitò il gocciolare dell'acqua.
«Cos'è questo?» sorrise Mokurai. «Non è il suono di una sola mano, è il suono dell'acqua che gocciola! Prova ancora!».

Invano Toyo meditò per sentire il suono di una sola mano. Sentì il respiro del vento, ma quel suono venne respinto.
Sentì il grido del gufo, ma anche questo venne respinto. Nemmeno le locuste erano il suono di una sola mano.
Più di dieci volte Toyo andò da Mokurai con suoni diversi. Ma erano tutti sbagliati.
Per quasi un anno si domandò quale poteva essere il suono di una sola mano.

Finalmente il piccolo Toyo entrò nella vera meditazione e superò tutti i suoni.

«Non potevo mettere insieme nient'altro, così ho raggiunto il suono senza suono».
Toyo aveva finalmente realizzato il suono di una sola mano.

lunedì 13 ottobre 2008

Bushido

Bushido
Con il termine "bushido" che vuol dire "via del guerriero" (bushi= guerriero do= via), si intende un codice comportamentale che i samurai di dettero per disciplinare la loro casta.

Questo codice venne messo per inscritto da Tsuramoto Tashiro che raccolse le regole del monaco-samurai Yamamoto Tsunemoto (1659-1719) nel famoso testo Hagakure che significa "all'ombra delle foglie".

Nel bushido si trovavano elementi  zenisti e scintoisti. La formazione del samurai ideale fu il risultato di varie componenti, religiose, filosofiche, sociali, che interagirono determinandone le regole da seguire.

Sarà proprio il buddismo zen a rendere lo spirito del samurai forte come la sua spada. 
Il samurai doveva dimostrare impassibilità e autocontrollo in tutte le circostante e per questo si allenava per anni. Grazie allo zen il samurai imparava ad avere padronanza assoluta di se stesso in qualsiasi situazione; lo zen insegnava molte altre cose al samurai, come la magnanimità verso i deboli, i vinti, scrivere poesie o semplicemente ritirarsi a bere del tè (cha).

Il samurai doveva possedere:
Gi: Onestà e Giustizia, Yu: Eroico Coraggio, Jin: Compassione, Rei: Gentile Cortesia, Makoto o Shin: Completa Sincerità, Meiyo: Onore, Chugi: Dovere e Lealtà.

Dall' Hagakure:
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio; quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità".

martedì 7 ottobre 2008

Miyamoto Musashi

Miyamoto Musashi wiki

Musashi Miyamoto (Miyamoto, 1584 – 19 maggio 1645) è stato un militare e scrittore giapponese, ufficialmente riconosciuto come il più grande spadaccino giapponese della sua epoca, vinse più di 60 duelli, molti dei quali usando un bokken contro armi reali.

Nato nel villaggio Miyamoto nella provincia di Harima, fu istruito all'uso delle armi dal padre Munisai, che era uno spadaccino riconosciuto dallo shogun, mentre al suo sviluppo spirituale contribuì anche il monaco zen Takuan Soho amico di Yagyu Munemori, famoso maestro di spada. A soli 13 anni ebbe il suo primo duello mortale.
A 16 anni partecipò e si batté nella Battaglia di Sekigahara (1600) per la fazione sconfitta, quella dei daimyō dell'ovest. Sopravvissuto al massacro, Musashi cominciò un vagabondaggio per il Giappone alla ricerca di avventure e di affermazione personale.

Vagò fino ai 29 anni, battendosi per sessanta volte ottenendo sempre la vittoria, anche quando si trovò a combattere contro più avversari contemporaneamente o contro maestri di arti marziali, come i samurai della famiglia Yoshioka, famosi per la loro scuola di spada a Kyōto.

Oltre a combattere dipingeva in modo superbo e scriveva poesie. Trascorse quasi tutta la sua vita in ritiro ascetico sulle montagne giapponesi. Il suo Libro dei cinque anelli è stato, per secoli, il principale manuale di strategia di combattimento con la spada giapponese e, recentemente, sta diventando molto noto anche in Europa ed in America. Anche se i meriti artistici di Musashi erano grandi, era tuttavia un uomo terribilmente crudele ed egoista, con un'ossessione della morte che lo portò ad uccidere in modo sfrenato.