sabato 27 settembre 2008

Iscrizioni Dojo Giustiniani Aikido Genova


Sono aperte tutto l'anno le iscrizioni al Dojo Giustiniani di Genova, La prima lezione di prova è gratuita.

Per informazioni:
Tel 010.252863
Cel. 347.9518183
E-Mail: Dojogiustiniani@libero.it
Via Chiabrera, 7 Genova

Aikido Steven Seagal, 7th Dan, Tokyo Demo 1996


7th Dan Aikido Sensei Steven Seagal alla dimostrazione Aikido nel 1996 a Tokyo nella sua migliore forma fisica, il randori mostrato verso la fine è sempre ineccepibile

Aikido - Steven Seagal, 7th Dan, Tokyo Demo 1996 - video powered by Metacafe

venerdì 15 agosto 2008

Come pulire la katana - 刀

Il kit contiene olio nugui, carta di riso, un uchiko (cioè la palla con la polvere), un panno di cotone molto morbido, un mekugi-nuki (martelletto in ottone usato per rimuovere i mekugi dal manico)

Come:
La manutenzione della lama è molto importante per preservarne la finitura e deve essere applicata almeno ogni tre mesi utilizzando l’apposito kit e ogni qualvolta la lama viene toccata.
Per prima cosa usare un foglio di carta di riso per rimuovere l’olio rimasto dalla precedente manutenzione.
Passare delicatamente la palla con polvere contro la superficie della lama per cinque centimetri alla volta fino a raggiungere l’intera lunghezza della lama in modo da distribuire la polvere uniformemente. Usare quindi un pezzo di carta di riso oppure un panno morbido di cotone per lucidare la lama. Ripetere l’operazione su entrambi i lati fino a che la lama sia ben lucidata e la polvere rimossa.
Applicare poche gocce di olio lungo la lunghezza della lama su entrambi i lati ed usare un pezzo pulito di carta di riso oppure un panno di cotone per distribuirlo in modo omogeneo. Fare attenzione a non toccare la lama prima di rinfoderarla.

venerdì 13 giugno 2008

Contare in Giapponese da 1 a 10

1. (一) ICHI
2. (
) Ni
3. (
) San
4. (
) SHI
5. (
) Go
6. () ROKU
7. () SHICHI
8. () HACHI
9. (
) KU
10. (
) JU

Dizionario giapponese On-Line

Da Monash University un utile vocabbolario on-line di giapponese - Inglese

venerdì 6 giugno 2008

Le 7 pieghe dell'hakama

(5 davanti, 2 dietro) hanno il seguente significato simbolico:


1 Yuki Coraggio, valore, ardimento

2 Jin Umanità, carità, benevolenza

3 Gi Giustizia, rettitudine, integrità

4 Rei Etichetta, cortesia, civiltà (anche con il significato di ossequio)

5 Makoto Sincerità, onestà, realtà

6 Chugi Lealtà, fedeltà, devozione

7 Meiyo Onore, credito, gloria; anche reputazione, dignità, prestigio

martedì 3 giugno 2008

Tanti manuali in PDF molto utili

Da il giardino di ciliegi un belissima raccolti di manuali su come costruire e Bo o Bokken e la loro manutenzione e tanto altro.

Guida alla costruzione